26.03.2015 - GPU & Video Card Utilities: OpenGL Extension Viewer 4.34 |
OpenGL Extension Viewer è un'utility in versione freeware che fornisce dettagliate informazioni in merito al driver OpenGL utilizzato dalla scheda grafica. In particolare mette in rilievo le funzionalità, distinte in base al numero di revisione, e le modalità di visualizzazione supportate. Consente il salvataggio del suo output in file testo o html. Questa... |
Continua a leggere |
|
25.03.2015 - La suite Microsoft Office sarà pre-installata su alcuni nuovi Android |
Con un post sul The Official Microsoft Blog, pubblicato da Peggy Johnson, che nella board di Microsoft ricopre il ruoto di VP esecutivo, MS ha ufficializzato la realizzazione di nuove partnership con numerosi produttori di sistemi basati su Android, attraverso le quali la suite di produttività Office verrà pre-installata su alcuni dei nuovi sistemi in arrivo da... |
Continua a leggere |
|
25.03.2015 - Kingston lancia i drive a stato solido PCI-Express HyperX Predator |
Kingston Technology ha ampliato la linea di prodotti commercializzati con il brand HyperX introducendo i drive a stato solido con interfaccia PCI-Express 2.0 x4 denominati HyperX Predator.
La nuova linea HyperX Predator include al momento due varianti, caratterizzate da una capacità di memorizzazione pari a 240GB in un caso e a 480GB nell'altro, che, in... |
Continua a leggere |
|
25.03.2015 - Microsoft integra in Windows 10 il supporto dei nuovi display 8K |
Nonostante una recente survey condotta da Steam abbia evidenziato che soltanto il 34% circa dei gamer utilizza un display Full HD e che il 55%
degli utenti si accontenta di giocare con risoluzioni video inferiori alla soglia definita da 1920 x 1080 pixel, Microsoft ha deciso di
dotare il suo nuovo Sistema Operativo Windows 10 del supporto dei prossimi... |
Continua a leggere |
|
25.03.2015 - Scarica la Windows 10 build 10041 Technical Preview in formato ISO |
Versione più recente della Technical Preview attraverso la quale Microsoft rende possibile agli utenti testare il Sistema Operativo di nuova generazione Windows 10.
Come sempre in questi casi, trattandosi di una release non definitiva di un ambiente non ancora disponibile sul mercato, il download e l'installazione della... |
Continua a leggere |
|
25.03.2015 - K-Lite Codec Tweak Tool 5.9.7 configura i codec audio e video |
K-Lite Codec Tweak Tool è una utility, normalmente inclusa in K-Lite (Mega) Codec Pack, che permette di visualizzare, memorizzare in file di log, abilitare e disabilitare i codec e i filtri installati. Inoltre, K-Lite Codec Tweak Tool può effettuare una scansione del registro di configurazione dell'OS al fine di rilevare e rimuovere i riferimenti ai codec e/o ai... |
Continua a leggere |
|
24.03.2015 - Specifiche delle prime CPU Intel Broadwell per desktop in arrivo nel Q2 |
Intel potrebbe commercializzare soltanto due processori con socket LGA-1150 per desktop in corrispondenza del lancio ufficiale dei nuovi chip Broadwell a 14nm che è atteso nel corso del secondo trimestre del 2015.
Si tratta più in dettaglio delle CPU denominate Core i7-5775C e Core i5-5675 che, in accordo alla fonte, dovrebbero essere compatibili con le... |
Continua a leggere |
|
24.03.2015 - AMD: le API DirectX 12 impiegno al meglio le CPU multi-core |
Le prossime librerie grafiche DirectX 12 di Microsoft, incluse nel Sistema Operativo Windows 10, che nel corso della prossima estate sarà disponibile come
aggiornamento gratuito per tutti i possessori di Windows 7 o Windows 8, possono rappresentare una incredibile opportunità per il successo commerciale
dei processori di AMD.
[Immagine ad alta... |
Continua a leggere |
|
24.03.2015 - Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 5.20.3400 |
AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home. Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware; inoltre, questo... |
Continua a leggere |
|
23.03.2015 - BIOSTAR lancia la motherboard Hi-Fi B85Z5 per CPU Intel LGA-1150 |
BIOSTAR ha lanciato la motherboard Hi-Fi B85Z5, una soluzione, basata sul chipset B85 di Intel, che implementa il form factor ATX e supporta i processori LGA-1150 di Intel, tra cui i Core i7 e i Core i5 di quarta generazione.
La scheda madre Hi-Fi B85Z5 di BIOSTAR è equipaggiata con quattro slot per DIMM DDR3, la cui velocità può variare da un minimo di... |
Continua a leggere |