18.02.2017 - Unreal Engine 4.15 supporta Nintendo Switch, AFR su NVIDIA SLI e HDR |
Basato su un codice sorgente scritto interamente con il linguaggio C++, il motore grafico Unreal Engine 4 sviluppato da Epic è un framework cross-platform che supporta Android, iOS, Windows e OS X, il cui costo per il programmatore coincide, fissato un prodotto e un trimestre di riferimento, con il versamento di una royalty del 5% dopo il raggiungimento di un... |
Continua a leggere |
|
18.02.2017 - Accenture Digital Hackathon 2017: The Future is APP to you! |
Si svolgerà a Napoli, presso la iOS Developer Academy, dal 25 al 26 febbraio, la quarta edizione di Accenture Digital Hackathon. L'evento, patrocinato dalla Università degli Studi di Napoli Federico II e dalla Regione Campania, è incentrato sul progesso della tecnologia, e dei servizi, sempre più alla portata di tutti, a essa connessi.
In altre... |
Continua a leggere |
|
18.02.2017 - Il SoC a 16 core Atom C3955 di Intel testato con il benchmark SiSoft Sandra |
Potrebbero essere già on line i risultati di alcuni benchmark, effettuati con l'ausilio del software SiSoft Sandra 2015, focalizzati sul processore (o più correttamente SoC) a 16 core di nuova generazione Atom C3955 di Intel. La linea di appartenenza del chip, che finora non è stato annunciato ufficialmente da Intel, è tipicamente indicata con la denominazione di... |
Continua a leggere |
|
18.02.2017 - Eseguire le applicazioni native Windows su Linux e Unix con Wine 2.2 |
Wine è un translation layer per ambienti Linux, BSD e Solaris mediante il quale è possibile eseguire le applicazioni e i programmi creati per i Sistemi Operativi Microsoft Windows x86 e DOS.
L'elevato livello di ingegnerizzazione di Wine consente di utilizzare le applicazioni per Windows sulle principali distribuzioni Linux-based, come Ubuntu,... |
Continua a leggere |
|
18.02.2017 - Proteggere la privacy in ambiente Windows con Privacy Eraser 4.21.3.2271 |
Privacy Eraser è una applicazione all-in-one che protegge la privacy degli utenti rimuovendo i dati memorizzati nei drive del PC a seguito della navigazione su Internet, tra i quali la cache del Web browser, i cookie, la cronologia, gli URL presenti nella barra degli indirizzi, le voci per il completamento automatico delle caselle di testo inclusi nei Web form... |
Continua a leggere |
|
18.02.2017 - Web Security & Firewall Utilities: ZoneAlarm Free Firewall 15.0.653.17211 |
Come si intuisce dalla denominazione del prodotto, ZoneAlarm Free Firewall è un firewall in versione freeware caratterizzato da un'estrema semplicità di configurazione, essendo in grado di guidare l'utente step by step nell'assegnazione dei permessi alle applicazioni che necessitano di connessioni con l'esterno e nella possibilità di creazione di livelli e zone... |
Continua a leggere |
|
18.02.2017 - CPU-Z 1.78.3 supporta i nuovi processori per desktop AMD AM4 Ryzen |
CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios.
CPU-Z... |
Continua a leggere |
|
17.02.2017 - Le specifiche della CPU AMD Ryzen 5 1600X visualizzate con CPU-Z |
Ha raggiunto in queste ore il Web uno screenshot che mostra una schermata dell'applicazione CPU-Z eseguita su un sistema equipaggiato con un processore Ryzen 5 1600X.
Il nuovo chip di AMD è basato su una architettura (Zen) a sei core che lavorano di default a 3.3GHz e fino a 3.7GHz in modalità Turbo. Inoltre, il processore Ryzen 5 1600X integra... |
Continua a leggere |
|
17.02.2017 - ASUS mostra le motherboard Crosshair VI Zero e Prime X370-PRO per CPU Ryzen |
ASUS ha pubblicato una preview di due motherboard high-end con socket AM4 finalizzate al supporto dei processori AMD per desktop di nuova generazione tipicamente indicati con la denominazione di Ryzen.
Si tratta, più in dettaglio, delle schede madri siglate ROG Crosshair VI Zero e Prime X370-PRO, due soluzioni realizzate con l'ausilio del chipset... |
Continua a leggere |
|
17.02.2017 - Windows Utilities: Microsoft Process Monitor 3.33 - Windows 10 Ready |
Process Explorer è una applicazione in versione freeware sviluppata per la gestione e il monitoring dei processi in ambiente Windows. Pur essendo un software non ufficiale, Process Explorer è supportato dalla stessa Microsoft in virtù della accuratezza e del dettaglio che riesce a offrire in merito ad ogni processo in esecuzione.
Entrambi... |
Continua a leggere |