28.02.2017 - Hardware & Software Information Utilities: MvPCinfo 3.6.1.5 - Windows 10 Ready |
MvPCinfo è una compatta utility in versione shareware finalizzata alla visualizzazione delle informazioni relative alle componenti hardware e software del PC, come il processore, il BIOS, la RAM, la motherboard, i drive ottici, gli hard drive, gli SSD, la video card, la sound card, la network card e i processi in esecuzione. MvPCinfo è in grado di esportare i... |
Continua a leggere |
|
28.02.2017 - Salvare file e dati anche in formato compresso con Personal Backup 5.8.7.1 |
Personal Backup è una applicazione in versione freeware dedicata al backup dei dati. Più in dettaglio, Personal Backup può copiare i file dell'utente verso una qualsiasi directory presente su un altro disco rigido dello stesso PC, oppure su un drive di storage interno, oppure esposta da una server NAS, FTP o FTPS (FTP over SSL).
[Immagine ad alta... |
Continua a leggere |
|
27.02.2017 - Avast! Free Antivirus 17.2.2288 disponibile per il download gratis |
Versione freeware di avast!, un antivirus caratterizzato da un elevato numero di funzionalità e da un'eccellente affidabilità nel rilevamento dei software infetti.
Pur mantenendo limitate le risorse di sistema utilizzate - in particolare l'occupazione della memoria ram - è infatti in grado di fornire all'utente la scansione accurata dei file... |
Continua a leggere |
|
27.02.2017 - RAM Benchmark & Testing & Diagnostics: Memtest86 7.3 Free Edition |
Memtest86 è una applicazione in versione freeware finalizzata all'analisi dei moduli di memoria RAM e alla eventuale individuazione di problematiche di natura hardware, che possono essere legate anche a impostazioni non corrette del BIOS o UEFI di sistema in merito ai timing della memoria centrale.
Memtest86 consente la... |
Continua a leggere |
|
27.02.2017 - AMD pronta a commercializzare un milione di processori Ryzen 7 |
A partire dal 2 marzo AMD ha promesso di dare il via alla commercializzazione effettiva dei primi tre modelli di processori per desktop Ryzen. Si tratta, di più in dettaglio, dei chip, tutti fabbricti da Globalfoundries con il nodo FinFET a 14nm, denominati dal marketing Ryzen 7 1800X, Ryzen 7 1700X e Ryzen 7 1700, i cui prezzi di riferimento sono pari... |
Continua a leggere |
|
27.02.2017 - XFX introduce la video card non reference Radeon RX 480 Crimson Edition |
XFX ha lanciato la video card Radeon RX 480 Crimson Edition, una soluzione equipaggiata con un frame buffer da 8GB e caratterizzata dalla dotazione di un cooler che integra due ventole e il logo XFX illuminati (con una luce di colore rosso), oltre a una piastra back-plate.
La Radeon RX 480 Crimson Edition (model number: RX-480P8LFR6) è... |
Continua a leggere |
|
27.02.2017 - CD/DVD/ Blu-ray Mastering & Backup: CDBurnerXP Portable 4.5.7.6521 |
CDBurnerXP è una compatta applicazione in versione freeware per la masterizzazione dei dischi CD, DVD, HD DVD e Blu-ray. Include la funzionalità di creazione dei file ISO e dei dischi a partire da file ISO.
CDBurnerXP è inoltre dotata di una interfaccia utente localizzata e richiede come pre-requisito il framework .NET di... |
Continua a leggere |
|
27.02.2017 - System Information Utilities: USB Device Tree Viewer 3.1.0 - Windows 10 Ready |
USB Device Tree Viewer è una compatta utility in versione freeware finalizzata a fornire informazioni dettagliate in relazione ai controller e agli hub USB presenti nel sistema, alle porte USB da essi gestite e, infine, alle periferiche collegate a tali porte.
USB Device Tree Viewer supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows... |
Continua a leggere |
|
26.02.2017 - Zotac lancia le GeForce GTX 1050 Ti e GeForce GTX 1050 low-profile |
Anche il card maker Zotac ha introdotto di recente le versioni low-profile delle video card GeForce GTX 1050 Ti e GeForce GTX 1050. Entrambe le schede grafiche sono equipaggiate con una GPU Pascal di NVIDIA e con un cooler a doppia ventola che utilizza anche una struttura lamellare in alluminio.
La GeForce GTX 1050 Ti low-profile di Zotac... |
Continua a leggere |
|
26.02.2017 - I prezzi degli SSD dovrebbero crescere sia nel primo che nel secondo trimestre |
I prezzi delle unità di memorizzazione a stato solido, o in breve SSD (Solid State Drives), dovrebbero aumentare nel corso del secondo trimestre del 2017, facendo registrare una crescita sequenziale, ovvero rispetto al trimestre precedente, compresa tra i 5 e i 10 punti percentuali.
E' questa una stima pubblicata di recente da DRAMeXchange, una... |
Continua a leggere |