11.08.2017 - Hard Drive Setup Testing & Diagnostics Utilities: Seagate SeaTools 1.4.0.5 |
SeaTools è un set di tool finalizzato alla diagnostica dei dischi rigidi esterni e interni, utilizzati sia in ambito notebook che desktop. Pur essendo stato sviluppato da Seagate per i propri hard drive, SeaTools è impiegabile con qualsiasi disco rigido avente una interfaccia con il mondo esterno di tipo USB, 1394, ATA (PATA/IDE), SATA e SCSI. SeaTools determina... |
Continua a leggere |
|
11.08.2017 - Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 5.92.4333 beta |
AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home.
Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di... |
Continua a leggere |
|
10.08.2017 - I prezzi delle Radeon RX Vega 64 potrebbero essere più alti di quelli annunciati |
Sono sempre più insistenti le voci, provenienti sostanzialmente da diversi rivenditori, in accordo alle quali il prezzo al pubblico della video card Radeon RX Vega 64 standard (ovvero della versione della Radeon RX Vega 64 equipaggiata con un cooler ad aria di colore nero) sarà più elevato di quello, pari a $499, inizialmente annunciato dalla stessa AMD per... |
Continua a leggere |
|
10.08.2017 - Huawei si avvia a superare Apple in termini di volumi di unità commercializzate |
In accordo a un report proveniente da fonti vicine ai fornitori taiwanesi dei componenti necessari per l'assemblaggio degli smartphone, Huawei si appresta a divenire nel terzo trimestre del 2017 il secondo produttore al mondo di smartphone per volumi di unità commercializzate, attestandosi alle spalle di Samsung e superando Apple.
La principale... |
Continua a leggere |
|
10.08.2017 - Samsung prepara il lancio degli SSD di nuova generazione NVMe 970 e NVMe 980 |
Il gigante coreano Samsung sta sviluppando due nuove linee commerciali di drive a stato solido, o SSD, consumer-oriented denominate NVMe 970 e NVMe 980 e finalizzate alla sostituzione delle attuali serie 960 EVO e 960 Pro nella finestra temporale che comprende l'anno corrente e la prima parte del 2018.
In accordo alla fonte, il marketing di Samsung potrebbe... |
Continua a leggere |
|
10.08.2017 - Gestire le partizioni con l'utility EaseUS Partition Master Home Edition 12.5 |
EaseUS Partition Master Free Edition (noto in precedenza come EaseUS Partition Master Home Edition) è un'applicazione all-in-one, in versione freeware nel caso di utilizzo privato, dedicata alla gestione delle partizioni in ambiente Microsoft Windows. EaseUS Partition Master Free Edition è in grado di creare, eliminare, formattare, convertire (da logica a... |
Continua a leggere |
|
10.08.2017 - OpenGL & GPU Information Utilities: OpenGL Extension Viewer 5.03 |
OpenGL Extension Viewer è un'utility in versione freeware che fornisce dettagliate informazioni in merito al driver OpenGL utilizzato dalla scheda grafica.
In particolare mette in rilievo le funzionalità, distinte in base al numero di revisione, e le modalità di visualizzazione supportate. OpenGL Extension Viewer consente il salvataggio del... |
Continua a leggere |
|
10.08.2017 - MediaInfo Lite 0.7.98 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free |
MediaInfo in versione Lite è un programma gratuito, in grado di visualizzare le informazioni che descrivono i file multimediali (audio e video) mediante i tag.
Questo applicativo consente in particolare la visualizzazione dei codec utilizzati, del bit rate, del frame rate, del numero di traccia e della durata.
MediaInfo mostra il... |
Continua a leggere |
|
09.08.2017 - Le specifiche dei processori Intel Coffee Lake Core i3-8350K e Core i3-8100 |
Sono state pubblicate di recente dal sito cinese PTT le specifiche dei primi due processori Core i3 di Intel basati sull'architettura Coffee Lake. I chip sono denominati Core i3-8350K e Core i3-8100.
In accordo alla fonte, il Core i3-8350K è un processore quad-core, compatibile con il socket LGA1151 ed è caratterizzato da una frequenza di clock... |
Continua a leggere |
|
09.08.2017 - Overclocking: una CPU AMD Ryzen Threadripper 1950X spinta fino a 4.1GHz |
Il processore Ryzen Threadripper 1950X di AMD, una soluzione progettata per le piattaforme desktop di tipo HEDT, è stato spinto in regime di overclocking estremo da un utente di Reddit fino a raggiungere una frequenza di clock dei core pari in un caso a 4GHz (con una tensione Vcore pari a 1.25V) e nell'altro a 4.1GHz (con una tensione Vcore pari a... |
Continua a leggere |