3dfxzone.it
your source for 3dfx, hardware and gaming

Headlines

Share it on FacebookShare it on TwitterShare it on redditShare it on WhatsApp

Pagina 52 di 182

AMD descrive il potente SoC della gaming console Xbox Series X di Microsoft

AMD ha condiviso di recente alcuni dettagli di carattere tecnico in relazione alla gaming console Xbox Series X di Microsoft dal momento che quest'ultima è realizzata a partire da un SoC (System on a Chip) che gli ingegneri di Advanced Micro Devices hanno progettato in collaborazione con i tecnici del gigante di Redmond. AMD ha sottolineato, in particolare, che il SoC della console di nuova... 

  Continua a leggere   

AMD annuncia la APU flag-ship Ryzen 9 4900H per sistemi gaming al top

AMD ha annunciato ufficialmente la linea di APU "Renoir" per sistemi notebook denominata AMD Ryzen 9 4000 H-Series. Si tratta, in particolare, della soluzione flag-ship denominata Ryzen 9 4900H. Questo chip è fabbricato da TSMC con il nodo a 7nm, integra 8 core CPU, basati sull'architettura Zen 2, supporta 16 thread, lavora con una frequenza di clock di base pari a 3. 3GHz e con una frequenza... 

  Continua a leggere   

On line il diagramma del die delle nuove APU Renoir (Ryzen 4000) di AMD

E' on line il primo diagramma che mostra la composizione del die delle nuove APU (nome in codice "Renoir") che AMD ha introdotto di recente con della serie di processori per notebook denominata dal marketing Ryzen 4000. In accordo alla fonte, i chip "Renoir" sono fabbricati da TSMC con il nodo a 7nm: considerando il die immortalato, siamo di fronte a una soluzione, la cui area è pari a 156mm²,... 

  Continua a leggere   

Microsoft Windows 7 può vantare ancora una notevole quota di mercato

In base ai risultato di una indagine condotta dall'agenzia specializzata NetApplications, il Sistema Operativo Windows 10 di Microsoft si conferma come l'OS ampiamente più utilizzato tra i possessori di sistemi di tipo desktop e notebook, forte di una quota di mercato pari a poco oltre 50 punti percentuali. Considerando il grafico condiviso on line da NetApplications, tuttavia, salta agli occhi... 

  Continua a leggere   

AMD RDNA 2, presto Navi con ray tracing e variable rate shading, poi RDNA 3

Nel corso del recente Financial Analyst Day 2020, AMD ha fornito interessanti dettagli in merito alle architetture grafiche destinate a rappresentare gli step successivi alla attuale RDNA, che sappiamo essere alla base delle GPU Navi. Più in dettaglio, AMD ha indicato l'architettura RDNA 2 come la naturale evoluzione dell'attuale RDNA, sottolineando che la prima sarà utilizzata per la... 

  Continua a leggere   


Pagina precedente
Pagina seguente

Might be interesting to you


3dfxzone.it desktop version

Copyright 2025 - 3dfxzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy