your source for 3dfx, hardware and gaming |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Pagina 129 di 182
![]() | Futuremark rilascia il benchmark 3DMark per Windows Vista, Windows 7 e Windows 8 |
E' disponibile per il download l'applicazione 3DMark Basic Edition, ovvero la versione liberamente scaricabile di 3DMark, il nuovo benchmark sviluppato da Futuremark al fine di consentire un accurato testing delle configurazioni hardware e, più in dettaglio, per misurare il livello di performance in ambito grafico di un set molto ampio di sistemi | |
Continua a leggere ![]() | |
![]() | Un modello da 180GB e un nuovo look per tutta la linea di drive a stato solido SSD 335 di Intel |
Intel ha ampliato la linea di drive a stato solido SSD 335 con una nuova variante caratterizzata da una capacità di memorizzazione pari a 180GB. Di conseguenza, ora la linea SSD 335 include due varianti, una con una capacità di 180GB e un'altra con capacità di 240GB. Il nuovo SSD 335 da 180GB (product number: SSDSC2CT180A4K5) è basato su chip di NAND flash di tipo MLC a 20nm | |
Continua a leggere ![]() | |
![]() | Microsoft amplia la linea Surface con il tablet Surface Windows 8 Pro |
Il nuovo tablet è equipaggiato con il Sistema Operativo Windows 8 Pro di MS, mentre, dal punto di vista hardware, il nuovo Surface può vantare l'equipaggiamento con un processore Core i5 di Intel, con 4GB di RAM e con una memoria di massa in tecnologia flash con capacità pari a 64GB o a 128 GB a seconda della variante considerata | |
Continua a leggere ![]() | |
![]() | Corsair lancia i cooler a liquido H110 e H90 compatibili con i processori AMD e Intel |
Corsair ha annunciato i nuovi CPU cooler a liquido denominati H110 e H90, che il noto maker presenta come soluzioni in grado di offrire una elevata efficienza di smaltimento dell'energia termica prodotta dal processore unitamente a un livello di rumore estremamente contenuto. Entrambi i coooler sono compatibili con i processori Intel e AMD | |
Continua a leggere ![]() | |
![]() | Sempre più smartphone: Intel ci riprova con la nuova piattaforma Atom Lexington |
Con la nuova piattaforma Atom tipicamente indicata con la denominazione di Lexington, presentata al CES di Las Vegas, Intel punta a proporre nuove soluzioni nell'ambito del settore degli smartphone di fascia bassa. Essendo questo un comparto in forte crescita, riuscire a trovare partnership e clienti importanti rappresenterebbe per Intel una strategia utile a | |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina seguente |
Might be interesting to you |
3dfxzone.it desktop version |
Copyright 2025 - 3dfxzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy