Official and anofficial utilities aimed to install and manage NVIDIA GPU based video cards and use all hardware features of these. |
 |
Previous releases may be in archive |
 |
Are you searching for a file not included in this page? Maybe you can find it browsing our Archive where all releases of this category are grouped by name and ordered by version number. |
 | NVIDIA GeForce Experience 3.20.5.70 |  |  | NVIDIA GeForce Experience è un'applicazione in versione freeware sviluppata da NVIDIA al fine di assicurare sempre le massime prestazioni delle sue video card di classe GeForce sia in versione per desktop che mobile. NVIDIA GeForce Experience si fa notare essenzialmente per le seguenti tre funzionalità: "Driver Updates", "Game Optimization" e "Game Streaming to NVIDIA SHIELD". Questo software, infatti, rende sostanzialmente automatico il download del driver più aggiornato per la gpu NVIDIA presente nel sistema ("Driver Updates"). Inoltre, esegue, sempre in via automatica, l'ottimizzazione della configurazione hardware dell'utente finale per uno specifico game, con il download dai server NVIDIA delle impostazioni personalizzate ("Game Optimization") e, infine, consente l'interazione, mediante streaming, con la console SHIELD ("Game Streaming to NVIDIA SHIELD"). NVIDIA GeForce Experience supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP SP3, Windows Vista (con DirectX 11), Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10, e richiede una gpu desktop di classe NVIDIA GeForce RTX 3090, GeForce RTX 3080, GeForce RTX 3070, GeForce RTX 2080 Ti, RTX 2080 (anche in versione Super), RTX 2070 (anche in versione Super), GeForce GTX 1660 Ti, GeForce GTX 1660 (anche in versione Super), GeForce GTX 1080, GTX 1070, GTX 1060, GTX 1050, GTX 1050Ti, TITAN X, GTX 900, GTX 700, GTX 600, GeForce 700, 600, 500, 400, 300, 200, 100, 9, 8 o una GPU mobile di classe NVIDIA GeForce 600M, 500M, 400M, 300M, 200M, 100M, 9M, 8M. La piena fruibilità delle funzionalità del software dipende dal Sistema Operativo (con Windows XP funziona soltanto "Driver Updates") e dalla gpu in uso. |
 | NVIDIA PhysX System Software 9.19.0218 |  |  | NVIDIA PhysX System Software è un pacchetto software sviluppato da NVIDIA per la configurazione, dal punto di vista dell'accelerazione fisica, delle schede grafiche basate su una gpu di classe GeForce 2000 Series (RTX), GeForce 1000 Series, 900 Series, GeForce 700 Series, GeForce 600 Series, GeForce 500 Series, GeForce 400 Series, GeForce 300 Series, GeForce 200 Series, GeForce 100 Series e GeForce 9 Series in ambiente Microsoft Windows Windows 10, Windows 8.1, Windows 8, Windows 7 e Windows Vista. NVIDIA PhysX System Software, che è incluso anche nel pacchetto di installazione del driver grafico, si integra con il pannello di controllo del driver permettendo così di centralizzare la configurazione delle funzionalità offerte dal sottosistema video. |
 | NVIDIA Screensaver Collection |  |  | NVIDIA Screensaver Collection è una raccolta che comprende undici screensaver, realizzati e pubblicati da NVIDIA, il cui tema è legato al suo brand oppure ad alcuni game che utilizzano, con ottimi risultati, le gpu realizzate dal chip designer californiano. Questo il dettaglio con i nomi degli screensaver inclusi nel package: 'Western Railway - NVIDIA Edition', 'Lost Watch 2 - NVIDIA Edition', 'Sun Village', 'LUNA', 'Mad Mod Mike', 'NVIDIA Salutes Artists ', 'nZone', 'Dawn', 'Orb', 'GeForce 4 Wolfman' e 'Bendy Logo'. Gli screensaver sono stati sviluppati nel corso degli ultimi anni, per i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP, Vista e 7; tuttavia essi sono potenzialmente compatibili anche con Windows 8 e 8.1. |
 | NVIDIA CUDA Toolkit 3.1 |  |  | CUDA Toolkit è un pacchetto software rivolto agli sviluppatori che lavorano sulle piattaforme hardware che utilizzano almeno una gpu basata sulla'architettura CUDA (Compute Unified Device Architecture) di NVIDIA, che è stata pensata dai progettisti statunitensi per fornire prestazioni al top di gamma nell'ambito del calcolo parallelo, o "parallel computing", la cui più attuale e rilevante applicazione è deniminata GPGPU (General Purpose computation using GPU). La GPGPU è, in accordo alla sua denominazione, un nuovo settore della ricerca informatica che ha, come scopo primario, l'utilizzo del processore della scheda grafica, o GPU, per l'esecuzione di elaborazioni complesse, e di tipo parallelo, che esulano dal classico rendering 3D. CUDA Toolkit supporta, tra l'altro, le gpu basate sull'architettura "Fermi" e librerie DirectX, incluse le DirectX 11, e OpenGL. |
|