Configurazione 3dfx Tools: API OpenGL/GLide
Una considerazione interessante è senza dubbio quella in base alla quale il settaggio qui esemplificato consente di eseguire al meglio non solo UT ma molti giochi GLide based. Con gli applicativi utilizzati nei test il sistema hw + sw si è rivelato stabile, senza fornire alcun tipo di errore, pur essendo impostato in modalità "aggressiva" tramite il bios della piastra. Nessun overclock dell'hardware è stato praticato.
Unreal Tournament Benchmark
Lo
strumento di riferimento per la misura delle prestazioni intese in
questo ambito come valore medio del numero di frame generati
dal sistema è il tool UTBench, scaricabile da 3dfxzone.it
nella sezione testing/video.
Per installarlo è sufficiente copiare il file UTbench.dem
nella directory System di UT. Per eseguirlo invece bisogna
lanciare UT, dal menù "Tools" scegliere "System
Console" e digitare "demoplay UTbench". Il test si
avvia premendo Invio: una successiva pressione sul tasto Esc
attiva la visualizzazione sul monitor della mappa di prova. Al
termine la console del game contiene il valore medio delle
immagini generate nell'unità di tempo. Con il sistema da me
utilizzato la misura è pari a 46.67 fps con le condizioni al
contorno descritte nella pagina
precedente.
|