You're viewing page 2926 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3674 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 16.05.2008 | |
 | LG mette a punto display LCD dalla forma ellittica e circolare | LG ha reso noto di aver avviato lo sviluppo, localizzato presso la sua divisione dedicata alla progettazione dei display, di due LCD aventi una forma geometrica che è ellittica in un caso e circolare nell'altro: l'obiettivo del gigante coreano è quello di proporre in breve tempo soluzioni alternative ai consueti LCD di forma quadrata o rettangolare.Il sample ellittico è un 6-inch che misura in particolare 78.8mm in altezza e 131.4mm in larghezza mentre quello circolare è un 1.4-inch avente... |
 | 15.05.2008 | |
 | Realtek High Definition Audio Driver R1.92 - Windows Vista | Pacchetto driver (17.5Mb) finalizzato alla configurazione delle schede audio basate su uno dei chip Realtek ALC260/262, ALC265/268, ALC660/681, ALC880/882 e ALC883/885/888 con il Sistema Operativo Microsoft Windows Vista x86/x64. questa newsComment this news |
 | System Information Tools: Belarc Advisor 7.2.24.4 | Belarc Advisor è un tool di analisi della configurazione hardware e software del pc, in versione freeware (1.41Mb): dopo aver effettuato una scansione del personal computer genera una pagina html contenente tutte le informazioni ottenute. Tra esse segnaliamo tutte le feature principali relative alla motherboard, al processore, alla memoria centrale, ai drive ottici e alla stampante (lato hardware) ed a tutti i programmi installati, includendo il Sistema Operativo e le HotFix di Microsoft, eventualmente... |
 | Realtek High Definition Audio Driver R1.92 - 2000/XP/2003 | Pacchetto driver (24.3Mb) finalizzato alla configurazione delle schede audio basate su uno dei seguenti chip di Realtek: ALC260/262, ALC265/268, ALC660/681, ALC880/882 e ALC883/885/888. I Sistemi Operativi supportati sono Microsoft Windows 2000/XP/2003 (32/64 bit). questa newsComment this news |
 | Matrox amplia la gamma di RGU con l'unità Extio F1240 | Matrox ha ampliato la gamma delle sue Remote Graphics Units (RGU) siglate Extio con l'aggiunta della soluzione F1240. Al pari delle altre device appartenenti alla sua categoria, la nuova F1240 permette il collegamento tra un PC host remoto e un'ampia gamma di dispositivi di I/O come monitor, tastiera e drive USB.Più in dettaglio, la F1240 è connessa al PC mediante cablaggio in fibra ottica ed è dotata di due uscite VGA, due uscite DVI dual-link (capaci di supportare la risoluzione video... |
 | SPAMfighter 6.2.43 protegge Outlook da Spam e Phishing | SPAMfighter (12Mb) è un applicazione free - se non utilizzata per scopi commerciali - dotata di funzionalità di filtraggio delle mail aventi finalità di spamming. E' in grado di proteggere sia un comune personal computer, dove si integra con Outlook ed Outlook Express, sia un mail server. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 2000/XP/2003/Vista. questa newsComment this news |
 | Microsoft: sono oltre 10 milioni le Xbox 360 già vendute negli U.S. | Microsoft ha diffuso con orgoglio il comunicato stampa che abbiamo allegato di seguito nella lingua originale. In accordo all'azienda di Redmond, la console Xbox 360 è risultata la prima della sua generazione - che, lo ricordiamo, include le soluzioni concorrenti Wii di Nintendo e PlayStation 3 di Sony - a superare la soglia dei 10 milioni di unità vendute nel solo territorio degli U.S..Ma il dato è significativo anche in un'ottica più generale: Don Mattrick, che in Microsoft è tra i personaggi... |
 | Il Fedora Project rilascia la distribuzione Fedora 9 Final | Fedora è un sistema operativo basato su Linux che presenta gli ultimissimi software liberi ed open source. L'uso, la modifica e la distribuzione di Fedora è sempre libero per chiunque. E' creato da persone in tutto il mondo che lavorano assieme come una comunità: il Fedora Project. Il Fedora Project è aperto a chiunque e di chiunque è benvenuta la partecipazione. questa newsComment this news |
 | I produttori cinesi di PC low-cost scelgono cpu C7-M e non Atom | Un consistente numero di produttori di PC low-cost cinesi, anche se non di primo piano o, come si dice in gergo, di "primo livello", ha deciso di utilizzare i processori C7-M di VIA, e non gli Atom di Intel, per la fase di building delle proprie soluzioni a basso consumo energetico, oltreché a basso costo.Alla base di tale scelta strategica vi è, da un lato, la scarsa disponibilità attuale di cpu Atom e, dall'altro, l'abbassamento dei costi di produzione che derivano dall'adozione dei chip C7-M... |
 | HWMonitor 1.0.9 avvia il supporto dell'architettura ESA di NVIDIA | HWMonitor è una utility in versione freeware (311Kb) dedicata al monitoring dell'hardware mediante l'interazione con i sensori delle tensioni, delle temperature e della velocità delle ventole. E' compatibile, ad esempio, con i sensori delle linee ITE IT87 e Winbond IC; si interfaccia, inoltre, con i sensori integrati nel core delle moderne cpu (come Intel Core Duo/Core 2 Duo Digital Thermal Sensor e AMD Athlon 64 Thermal Sensor) e gpu e fornisce le temperature dei dischi rigidi facendo uso della... |
|