Utilities related to the graphics hardware information as well as the tuning of GPU and/or video card to improve the performance with the video applications. |
 |
Previous releases may be in archive |
 |
Are you searching for a file not included in this page? Maybe you can find it browsing our Archive where all releases of this category are grouped by name and ordered by version number. |
In questa sezione abbiamo raccolto delle utility che interagiscono con l'hardware della scheda video ed hanno una buona compatibilità con tutti i produttori di questo tipo di periferica. Tuttavia consigliamo di visitare anche le sezioni dedicate ai controller grafici per il download di software, come ad esempio i tweaker, specificatamente pensati per una famiglia di schede video in particolare. |
 | GPU Shark 0.22.0 |  |  | GPU Shark è una compatta utility in versione freeware finalizzata a fornire informazioni sulla gpu (revisione, processo produttivo, versione del bios, ROP, Pixel Fillrate, Texture Fillrate e numero di shader, tra l'altro) e sulla scheda grafica in generale (driver video installato, quantitativo e architettura della RAM on board, larghezza del bus tra gpu e memoria, ad esempio). Visualizza inoltre le frequenze di clock della gpu, della memoria e degli shader. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/Vista/7/8/8.1/10. |
 | GPU Caps Viewer 1.5.0.0 |  |  | GPU Caps Viewer è una compatta utility in versione freeware (nota in precedenza come HardwareInfos, dedicata alla visualizzazione delle principali informazioni relative alla scheda video (processore grafico o gpu installata, dimensione della memoria video disponibile, versione del driver configurato nel sistema, etc...) e alle funzionalità della stessa in ambiente OpenGL, CUDA, OpenCL e Vulkan. In merito a quest'ultimo aspetto, GPU Caps Viewer elenca tutte le estensioni relative ale librerire grafiche OpenGL, CUDA, OpenCL e Vulkan supportate dall'hardware e riepiloga quelle disponibili in generale. In presenza di schede video basate su gpu NVIDIA, fornisce info aggiuntive come la temperatura del core dell'unità grafica, il numero di gpu presenti nel sistema e la modalità di rendering in SLI, se disponibile. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows Vista, 7, 8, 8.1 e 10. |
 | MSI Afterburner 4.6.3 beta 4 |  |  | Afterburner è una utility - sviluppata e pubblicata dal video card maker MSI - che consente l'overclock delle sue schede grafiche. Più in dettaglio Afterburner è in grado di variare le frequenze di clock della gpu, delle unità shader e della memoria RAM on board (overclock), di controllare la velocità di rotazione della ventola del dissipatore e di variare la tensione di polarizzazione della gpu (overvolt). Le grandezze elettriche e fisiche gestite dal tool (il clock del core e della RAM, la temperatura e la tensione della gpu ad esempio) sono inoltre monitorate in tempo reale e mostrate mediante una chiara interfaccia per l'utente. Afterburner è compatibile con le schede grafiche di MSI basate su un processore grafico prodotto da NVIDIA, tra cui quelle appartenenti alle linee GeForce RTX 30 (GeForce RTX 3090, GeForce RTX 3080, GeForce RTX 3070 e GeForce RTX 3060 Ti), GeForce RTX 20 (GeForce RTX 2080 Ti, GeForce RTX 2080, GeForce RTX 2070 e GeForce RTX 2060), GeForce GTX Series 16, GeForce GTX Series 10, come le GeForce GTX 1050, GeForce GTX 1060, GeForce GTX 1070, GeForce GTX 1080, GeForce GTX 1080 Ti e Titan X, e con le video card che utilizzano una GPU AMD Radeon, tra cui quelle che rientrano nelle linee Radeon RX 6000, Radeon VII, Radeon RX Vega, Radeon RX 500 e Radeon RX 400. |
 | GPU-Z 2.36.0 |  |  | GPU-Z è una utility in versione freeware finalizzata alla visualizzazione di un ampio set di informazioni relative alla scheda video (o alle schede video) installate (o installate) e alle GPU di cui è dotata (o sono dotate). Più in dettaglio, in merito alla GPU, GPU-Z fornisce all'utente informazioni come, ad esempio, revisione, processo produttivo, versione del bios, ROP, Pixel Fillrate, Texture Fillrate e numero di shader, e in merito alla scheda grafica rivela, ad esempio, driver video, quantitativo e architettura della RAM on board e larghezza del bus. GPU-Z visualizza inoltre le frequenze di clock della GPU, del frame buffer e degli shader, e supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/Vista/7/8/8.1/10. |
 | ASUS GPUTweak II 1.4.5.2 |  |  | GPUTweak II è una applicazione in versione freeware sviluppata da ASUS per consentire l'utilizzo, in condizioni sempre ottimali, delle proprie video card basate sulle GPU AMD Radeon e NVIDIA GeForce. GPUTweak II è dotato di funzionalità di monitoring, dal momento che visualizza in tempo reale la tensione di alimentazione della GPU, la percentuale di utilizzo della memoria video e del processore grafico, le frequenze di clock della GPU e del frame bufer, e la velocità di rotazione delle ventole. Inoltre GPUTweak II rende disponibile un ampio set di feature che consentono l'incremento delle prestazioni delle schede video mediante l'implementazione semplificata di configurazioni orientate all'overclock e/o all'overvolt, non soltanto del chip grafico e della VRAM ma anche del VRM, e l'ottimizzazione di alcuni parametri cardine a livello di sistema. ASUS GPUTweak II permette anche di selezionare agevolmente una delle tre modalità OC Mode, Gaming Mode e Silent Mode, in presenza di video card che supportano questa funzionalità, ed è compatibile con i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP, 2003, Vista, 7, 8, 8.1 e 10. |
|